Il sistema di spedizioni di Blomming, benché molto facile da gestire, permette un livello di personalizzazione molto alto. Quando apri un shop vengono già creati di default 2 profili di spedizione, uno per il paese da cui crei lo shop ed uno per il resto del mondo. Potrai accedere a questa schermata dal menu "Impostazioni" > "Spedizioni".
Per aggiungere un nuovo profilo di spedizione clicca sul tasto "+ Aggiungi spedizione". Ora devi compilare i campi per definire il profilo di spedizione. Per cui inserisci il titolo della spedizione, un valore sopra il quale le spedizioni verranno considerate gratuite (opzionale) e i tempi di consegna indicativi dei prodotti.
La prossima scelta sarà quella della tipologia di spedizione. Su Blomming esistono cinque tipologie differenti, puoi scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Analizziamo assieme le varie tipologie:
Fasce Peso/volume: questa tipologia ti permette di creare delle fasce di peso ed attribuire ad ognuna di esse il relativo costo della spedizione. Quando il tuo cliente aggiungerà il/i prodotto/i al carrello il sistema farà il calcolo del peso totale raggiunto e potrà associare questo carrello alla corrispondente fascia di peso per il calcolo dei costi di spedizione. All'interno di una spedizione puoi creare diverse fasce di peso cliccando il tasto "+" ed attribuire loro un costo differente.
Inserisci sempre una fascia molto alta per evitare che un carrello non rientri in una delle fasce prezzo che hai impostato. Facciamo un esempio: come da immagine qui sotto, abbiamo indicato che fino a 20kg il costo di spedizione sarà di 20€. Se un cliente ordinerà prodotti per un totale di 22kg, il sistema non "capirà" in quale fascia di peso fare rientrare il carrello ed il cliente non riuscirà a completare l'acquisto. Per evitare questo inconveniente imposta un'ulteriore fascia, per esempio "Peso fino a 1000 kg, Costo 30€".
Costo per prodotto: scegliendo questa tipologia di spedizione puoi decidere di applicare un costo di spedizione fisso per ogni prodotto che verrà inserito nel carrello. Dovrai solo inserire il valore del costo fisso nell'apposito campo.
Fasce di prezzo: questa tipologia ti consente di attribuire un costo di spedizione in base a delle definite fasce di spesa da parte del tuo cliente. Quando il tuo cliente aggiungerà il/i prodotto/i al carrello il sistema farà il calcolo del prezzo totale raggiunto e potrà associare questo carrello alla corrispondente fascia di prezzo per il calcolo dei costi di spedizione. All'interno di una spedizione puoi creare diverse fasce di prezzo cliccando il tasto "+" ed attribuire loro un costo differente.
Inserisci sempre una fascia molto alta per evitare che un carrello non rientri in una delle fasce prezzo che hai impostato. Facciamo un esempio: come da immagine qui sotto, abbiamo indicato che fino a 40€ di spesa il costo di spedizione sarà di 20€, fino a 120€ il costo sarà 10€. Se non fosse stata inserita la fascia molto più alta, per esempio fino a 1.000.000 €, il sistema non sarebbe riuscito a calcolare le spese di spedizione per un ordine di 150€, o 300€ o 2000€, impedendo al tuo cliente di completare l'acquisto.
Coefficiente per volume: scegliendo questa tipologia di spedizione puoi decidere di applicare un costo di spedizione in base a quanto volume di prodotto verrà ordinato . Dovrai solo inserire il valore del costo fisso nell'apposito campo.
Coefficiente per peso: scegliendo questa tipologia di spedizione puoi decidere di applicare un costo di spedizione in base a quanto peso di prodotto verrà ordinato. Dovrai solo inserire il valore del costo fisso nell'apposito campo.
Spedizione avanzata: attraverso questa funzione puoi impostare un costo fisso per la spedizione in un determinato periodo dell'anno, per esempio durante il periodo natalizio.
Definizione della zona di spedizione: per ciascun profilo di spedizione puoi specificare l'area geografica di riferimento, scegliendo fra quelle già disponibili oppure decidendo di aggiungere una zona personalizzata, cliccando il link "+Aggiungi zona semplice" ed inserendo il titolo della zona e gli stati che ne faranno parte. Potrai selezionare gli stati da aggiungere grazie al campo di ricerca "Seleziona Stati" oppure utilizzando i link sottostanti che ti permettono di selezionare per Unione Europea, Europa, Asia, America ed Oceania. Puoi selezionare gli stati anche selezionandoli manualmente dall'elenco riportato sotto. Una volta fatto ricordati di salvare le modifiche effettuate.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.