Dal menu "Canali di vendita" > "Ecommerce" > "Tema" accedi alla sezione dedicata al template grafico del tuo shop.
Cliccando il tasto "Carica Tema" potrai effettuare l'upload di un template creato appositamente per Blomming.
Il tasto "Modifica html/css" ti permette di personalizzare il template del tuo shop direttamente dal codice. Accederai all'editor che potrai personalizzare scegliendo il tuo ambiente preferito di sviluppo.
Il tasto "Visualizza" ti mostrerà l'anteprima del tuo sito.
Il tasto "Traduzioni" ti porterà nell'area dedicata alle traduzioni del template nelle varie lingue abilitate.
Il tasto "Personalizza" ti porta all'interfaccia di configurazione del tema. A sinistra vedrai l'anteprima del sito e a destra il pannello delle configurazioni.
Quando modifichi qualche configurazione, l'anteprima del tuo sito verrà aggiornata, ma solo quando cliccherai il tasto "Save", in basso a destra, la tua configurazione verrà memorizzata. Cliccando il link "Site preview" () per poter vedere l'anteprima del tuo sito online.
Nella sezione di configurazioni, le personalizzazioni del tema sono divise in:
Section: configurazioni di sezione, ovvero la pagina corrente visualizzata nell'anteprima.
General: configurazioni generali.
Con l'icona "responsive" () si possono applicare diverse dimensioni all'anteprima, in modo da verificare la resa del tema nei dispositivi tablet e mobile.
Con l'icona "mondo" () (se il tuo sito è multi-lingua) puoi passare alla visualizzazione dell'anteprima e delle configurazioni nelle altre lingue abilitate. Quando cambi lingua, i campi di configurazione contrassegnati con la bandierina della lingua, dovranno essere compilati con i dati nella lingua selezionata.
Con l'icona "hamburger" () è possibile navigare tra le pagine di sistema del sito: "homepage", "shop", "cart", "blog", "about us" e "contact us" e poter attivare le configurazioni di sezione.
Con l'icona "refresh" () è possibile ripristinare una delle ultime 5 versioni delle tue personalizzazioni oppure tornare alla versione iniziale.
Cliccando sul pulsante tutte le configurazioni non salvate andranno perse e tornerai alle configurazioni dell'ultimo salvataggio.
Cliccando il tasto "General" puoi trovare tutte le configurazioni che hanno un impatto globale sul tema.
Le configurazioni generali si suddividono in "Colors & Font", "Reviews", "Social network" e "Other settings", raggruppando le impostazioni per argomento.
Cliccando su ciascuna voce compariranno le rispettive personalizzazioni, ad esempio cliccando su "Colors & Font" potremmo trovare le seguenti.
Tra le configurazioni che possiamo considerare "generali", si trovano anche quelle di "Header" e "Footer". Queste si possono personalizzare cliccando il tasto "Sections" e sono comuni a tutte le pagine del sito. Le configurazioni "Header" riguardano l'aspetto della parte superiore del sito e del menu principale. Le configurazioni "Footer" riguardano l'aspetto della parte inferiore del sito.
Le configurazioni di sezione dipendono dalle pagine standard che compongono un negozio costruito con Blomming. Le pagine che si possono configurare sono le seguenti:
- Homepage
- Shop (navigazione prodotti)
- Cart
- Product (cliccare su un'anteprima prodotto per vedere le configurazioni della pagina prodotto)
- Blog
- Post (cliccare su un post del blog per accedere alle configurazioni dei post)
- About us
- Contact us
- Page (custom page)
Queste pagine possono avere:
- Configurazioni specifiche, ad esempio si può trovare "Shop settings" entrando nel listing dei prodotti.
- Un insieme di sezioni, dette anche "widget".
I widget sono componenti dinamici che costruiscono le pagine del sito.
Clicca su ciascun widget per posizionare l'anteprima del sito sulla sezione corrispondente e attivare la visualizzazione delle sue configurazioni.
I widget possono essere:
- Spostati: drag&drop, usando il mouse puoi trascinare un widget in alto o in basso, per scegliere la posizione del rispettivo contenuto all'interno dell'anteprima del sito a sinistra. I widget non possono essere spostati prima e dopo le sezioni fisse (header, footer e contenuti standard)
- Eliminati: cliccando sul widget, in basso troverai il link "Remove this section" da cliccare
- Aggiunti: clicca sul tasto "Add new section" e seleziona il widget che desideri inserire. Ogni nuovo widget viene aggiunto in cima a tutti gli altri già presenti, potrai spostarlo successivamente.
Nota: i widget delle pagine create in "Canali di vendita" > "Ecommerce" > "Pagine" sono condivisi tra tutte le pagine, in quanto queste sono modificabili tramite il loro editor dedicato. Lo stesso vale per i widget aggiunti nelle schede prodotto.
Il tema è personalizzabile al 100%, inviaci la tua richiesta a customercare@storeden.com per una valutazione su fattibilità e costi.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.