Dal menu "Canali di vendita" > "Ecommerce" > "Pagine" puoi creare nuove pagine per il tuo shop.
Per crearne una clicca il tasto "+ Aggiungi pagina" e verrai indirizzato nella pagina di dettaglio della nuova pagina che stai creando. "Aggiungi link al menu principale" è attivata di default, questa opzione deve essere abilitata se devi inserire la pagina all'interno di un menu di navigazione.
Ora dai un titolo alla pagina creata. Essendo la prima sarà considerata una pagina principale, nelle successive potrai indicare se la pagina che stai creando sarà principale o una sotto-pagina di una pagina principale, creando così un'alberatura di pagine. Qualora inserissi una pagina principale in un menu personalizzato, le sotto-pagine verranno automaticamente visualizzate come sotto-menu.
Grazie ad un editor di testo semplice da utilizzare puoi inserire qualsiasi contenuto, link, tabelle, immagini ed incorporare video già pubblicati su YouTube.
Cliccando nell'icona YouTube (), si apre una maschera all'interno della quale è possibile inserire l'URL del video su YouTube ed impostare tutti i parametri di visualizzazione.
Cliccando nell'icona immagine () è possibile inserire l'url dell'immagine con le relative impostazioni di visualizzazione.
Cliccando nell'icona del collegamento () è possibile inserire un url di un'altra pagina, di una categoria, di una sezione del sito o di un file pdf (preventivamente caricato all'interno del menu "Strumenti" > "File" > "Documenti").
Dal menu "Canali di vendita" > "Ecommerce" > "Tema" > "Personalizza" puoi inserire le pagine in diverse sezioni del sito, per esempio come link nel footer o come link in un menu di navigazione.
Nota: se inserisci un widget in una pagina creata dalla personalizzazione del tema, lo stesso widget con le stesse configurazioni verrà automaticamente inserito e visualizzato in tutte le pagine che hai creato. Le modifiche apportate al widget in una pagina verranno automaticamente replicate in tutte le pagine che non sono pagine di sistema (ovvero quelle presenti al momento dell'apertura dello shop). Pertanto sconsigliamo l'utilizzo di widget all'interno delle pagine create, a meno che l'effetto desiderato non sia proprio quello di avere lo stesso widget in ogni pagina, per esempio un banner o il widget per i prodotti in vetrina.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.