Dal menu "Marketing" > "Carrelli abbandonati" potrai utilizzare una funzione veramente importante per un e-commerce. Se un utente aggiunge prodotti al carrello e per qualche motivo non conclude l'acquisto (problemi di connessione, problemi con il metodo di pagamento, ripensamento dell'ultimo momento, etc....) questo evento genera un carrello abbandonato.
La funzione "Carrelli abbandonati" ti permette di inviare automaticamente una mail di recupero carrello abbandonato al tuo potenziale cliente in modo tale che possa concludere l'acquisto di quel carrello.
Nella schermata dei carrelli abbandonati potrai visualizzare tutti i carrelli abbandonati in ordine cronologico o filtrarli per periodo di tempo utilizzando i filtri nella parte superiore della pagina.
Dal tasto "Impostazioni" potrai abilitare la funzione "carrelli abbandonati" e decidere quanto tempo dovrà passare dall'abbandono del carrello all'invio della email.
In corrispondenza di ciascun carrello abbandonato visualizzato potrai:
- ottenere il link al carrello tramite il pulsante (
)
- eliminare il carrello abbandonato tramite il pulsante (
)
Per personalizzare l'email di recupero del carrello abbandonato è sufficiente entrare nel menu "Impostazioni" > "Template email" e fare le modifiche che ritieni opportune.
Nota: una volta ricevuta l'email, se il potenziale cliente clicca il link "torna al carrello" ma non porta comunque a termine l'acquisto, non gli verrà inviata una seconda email di notifica.
Quando il sistema invia la notifica al cliente, all'interno del menu "Carrelli abbandonati" apparirà un'etichetta arancione con scritto "notificato" in corrispondenza del cliente, ciò significa che l'email di recupero carrello è stata correttamente inviata.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.